Cresce anche in Italia il numero di persone che sceglie di regalare bomboniere etiche e artigianali, per condividere la loro gioia e al tempo stesso anche dare una mano a piccole cooperative di artigiani del Sud del mondo. Chi conosce la nostra bottega sa che a questo settore dedichiamo particolare attenzione, e ci siamo in qualche modo "specializzati" proprio in bomboniere dal mondo, tanto da avere in catalogo una quantità davvero molto ampia di oggetti diversi tra cui scegliere (corredati naturalmente da ottimi confetti del commercio equo, sia alla mandorla che al cioccolato).
Oggi vi parliamo degli oggetti realizzati in pietra saponaria nella cooperativa Smolart, in Kenya. Sculture, ciotoline, piccoli portagioie, cuori, piatti e tanti altri oggetti bellissimi (e meravigliosi al tatto), lavorati con cura da circa 300 persone che grazie a questa attività possono vivere, mandare i bimbi a scuola e... comprare una mucca per avere latte fresco!
In questo video li vedrete all'opera, e sarà più bello poi avere tra le mani uno dei loro lavori.
Qui un altro video, in Inglese, su una cooperativa diversa ma sempre affine alla "nostra" come spirito e intenti.
Alla prossima puntata, con le bomboniere e gli oggetti dall'India!
domenica 27 marzo 2011
bomboniere equosolidali - prima parte: Kenya
lunedì 21 marzo 2011
I prossimi appuntamenti: i detergenti Talybe e la pesca solidale.
Ascoltate il nostro podcast (cliccate sulla freccia) per conoscere i dettagli dei prossimi appuntamenti.
A presto!
Ah... prima che ascoltiate, nel podcast io (Barbara) ho detto "talibe" con la e, ma sono una testona: si pronuncia talibi, con la i finale!
:-)
sabato 16 aprile, alle ore 11.00, estrazione dei numeri vincenti della pesca solidale. Sempre sabato 16, tutta la mattina, degustazione di dolci pasquali del commercio equo (colombe e uova di cioccolato) Vi aspettiamo!
Liberomondo
Mondosolidale
Fair.coop
A presto!
Ah... prima che ascoltiate, nel podcast io (Barbara) ho detto "talibe" con la e, ma sono una testona: si pronuncia talibi, con la i finale!
:-)
Per chi non può ascoltare il podcast, ecco il contentuto in sintesi:
venerdì 1 aprile, alle ore 18:30, incontro con Danilo Giusti sui detergenti Talybe, la loro storia, le famiglie che ci sono dietro, la cooperazione tra i popoli;sabato 16 aprile, alle ore 11.00, estrazione dei numeri vincenti della pesca solidale. Sempre sabato 16, tutta la mattina, degustazione di dolci pasquali del commercio equo (colombe e uova di cioccolato) Vi aspettiamo!
Se volete saperne subito di più sui detergenti Talybe e sulle centrali di importazione che collaborano a rendere questo progetto possibile, ecco alcune pagine che potranno interessarvi:
il progetto TALYBELiberomondo
Mondosolidale
Fair.coop
sabato 12 marzo 2011
Col cuore in Giappone
Un post di solidarietà per i cittadini Giapponesi colpiti durissimamente dal sisma.
Ci auguriamo che vengano immediatamente soccorsi e sorretti dalla comunità internazionale. Lasciateci esprimere qui un pensiero sentito anche per i cittadini abbruzzesi, che ancora pagano per la tragedia avvenuta il 6 aprile 2009.
Ci auguriamo che vengano immediatamente soccorsi e sorretti dalla comunità internazionale. Lasciateci esprimere qui un pensiero sentito anche per i cittadini abbruzzesi, che ancora pagano per la tragedia avvenuta il 6 aprile 2009.
giovedì 10 marzo 2011
Noi vi amiamo, voi venite a pescare!
Se volete qualche sopresa in più oltre quelle che troverete nelle uova di cioccolato... venite a prendere i numeri per la pesca solidale di Tupingimatangi, si vincono tanti oggetti di artigianato provenienti dal Kenia, dal Nepal e da altri Paesi del Sud del mondo.
Solo 3 euro a biglietto!
Estrazione sabato 16 aprile ore 11.00
e tutta la mattina: DEGUSTAZIONE GRATUITA di dolci pasquali.
In bottega infatti trovate colombe pasquali realizzate con ingredienti del commercio equo, uova di cioccolato equo, e altri dolci per le feste.
PS I dolci del commercio equo sono buoni due volte: per gli ingredienti che sono di eccezionale qualità, e perché il loro commercio consente a molte famiglie nel Sud del Mondo di vivere con dignità e mandare a scuola i figli.
martedì 1 marzo 2011
grazie a "Coltivare l'orto"!!!

Che ne dite amici tupingini? Vi piacerebbe?:-)
Per visitare il sito di coltivare l'orto cliccate qui!
Iscriviti a:
Post (Atom)